I programmi di crescita all'evento dal 7 al 10 aprile. La Regione conferma l'impegno sull'immagine del "vino ambasciatore d'Abruzzo". E il Consorzio di Tutela annuncia la prima app abruzzese per il movimento enogastronomico. Presenti anche gli chef di Qualità Abruzzo
DEGUSTAZIONI E PRESENTAZIONI: IL CALENDARIO AL VINITALY
La ricerca Iri per Vinitaly: Montepulciano, Cerasuolo, Trebbiano, Pecorino campioni nella Grande distribuzione
L'assessore alle Politiche agricole fa il punto sulla 52ma fiera internazionale del vino che ha festeggiato quest'anno mezzo secolo di storia del Montepulciano d'Abruzzo
Il vice presidente del Csm Giovanni Legnini ha partecipato alla cerimonia di apertura dell'area espositiva della Regione Abruzzo. Lo chef stellato Niko Romito combina le eccellenze
Accordo di amicizia e collaborazione tra i Consorzi di tutela del Chiaretto di Bardolino, Valtènesi, Cerasuolo d'Abruzzo, Castel del Monte e Salice Salentino. E Citra festeggia con una eno-pittrice
Tanti appuntamenti nello stand della Regione al Salone internazionale del vino. Lo chef Niko Romito crea due piatti in onore del Montepulciano d’Abruzzo
Gli importatori asiatici confermano l’attenzione verso il prodotto abruzzese, per Coldiretti il nostro rosso è il vino italiano che dà più lavoro a livello locale
L’assessore Pepe presenta la partecipazione regionale: novanta aziende vinicole e 15 olearie. E le Donne del vino guadagnano spazio. Jenny Viant Gomez: un’impresa su tre è a guida rosa
PESCARA. Crescita sprint delle vendite delle bottiglie di vino a denominazione d’origine e degli spumanti; il vino biologico prosegue il suo percorso di uscita dalla nicchia di mercato; flessione dei...
Di Campli: «Stiamo crescendo», Lepore: «Spero di vedere più compratori americani e asiatici», Ciavolich: «Vado, anche se la logistica mi preoccupa», Cataldi Madonna: «Ci vuole ottimismo»
Il Consorzio di tutela dei vini abruzzesi ha presentato 28 etichette di vitigni tipici che, secondo gli esperti, hanno caratteristiche simili agli champagne
Al viticoltore di Loreto Aprutino il premio Betti, ideatore di Vinitaly negli anni '60, per aver contribuito e sostenuto il progresso qualitativo dell'enologia italiana
Il 7 aprile si chiude l’avviso per Consorzi e reti d’impresa che vale anche per altre fiere. E poi ci sono i fondi per l’olio
L'Abruzzo al Vinitaly di Verona non solo per promuovere il Montepulciano e gli altri suoi vini, ma anche per esaltare la cultura della nostra regione