Tre vittime civili a Castellamare. Dalle lacrime versate a causa delle bombe austroungariche è sorto quello che oggi è l'aeroporto d'Abruzzo, scalo da oltre mezzo milione di passeggeri annu
Tecnicamente si chiama organetto diatonico, ma è "Ddu bott'" il nome con cui tutti lo conoscono e che meglio lo rappresenta. Uno strumento che racconta la storia della regione
A Teramo, nel negozio di Francesca Sgattoni, si incontrano donne di tutte le età per parlare di ricamo, cucito, intaglio e scambiarsi consigli sulle tecniche più raffinate di quest'arte
Vini, formaggi, aglio e verdure tra gli ingredienti del maestro cioccolatiere Ezio Centini
Nuovi allestimenti nella necropoli di Campovalano e al Museo archeologico di Campli
Il Museo dei Fossili e delle Ambre, istituito nel 2004, è uno dei pochi se non l'unico per le sue peculiarita in tutta Italia
Un mestiere scoperto a 35 anni: «Non c'è gruppo folk che non richieda i miei strumenti»
Nella casa museo la più grande raccolta della famiglia di artisti
Guardiagrele, il professor Iacovella scopre nuove testimonianze a 2.000 metri di altitudine
Silvino Di Giambattista, maestro della pietra della Majella, tra scultura e passione: "Un'arte da tramandare ai giovani"
L’associazione “Momenti arcaici” di Pescara, nata nel 1979, riscopre e fa rivivere le tradizioni abruzzesi attraverso corsi di danze folcloristiche
Ferdinando e Michele Petitti: "Un tempo le liste di nozze si facevano da noi"
Alba Fucens, Atessa, Caramanico, L'Aquila e Pescasseroli tra leggenda e realtà: sul web il grande patrimonio culturale celato dai templari
I piccoli capolavori fatti di pizzo, un tempo completavano il corredo della sposa scannese, ora riapre la scuola di tombolo, unica in Abruzzo, per giovani ricamatrici
Sedicimila statuine, distribuite in un capannonne di 800 metri quadri in cui tutto è rigorosamente in scala uno a cinque. È l'Abruzzo in miniatura realizzato da Gino Di Benedetto nel museo etnografico di Torricella Sicura
Simbolo di identità e tradizione, viene prodotto in dieci forni. Rielaborati pure i cornetti