La società ha base operativa a Ortona. Dieci anni fa il caso Buccaneer in Somalia. Il racconto: "Hanno avuto anche un gesto di umanità"
La società armatrice replica alle indiscrezioni sull’inchiesta romana pubblicate da Repubblica.
La psicoterapeuta: possono essere curati, ma mancano fondi
Rientro nella notte a Ciampino, l’abbraccio alle famiglie dopo 4 mesi
Segreto di Stato, imposto il silenzio totale sul rapimento
Il governo italiano nega il pagamento di 5 milioni annunciato dai pirati somali per aver liberato i dieci marinai italiani - di cui due abruzzesi- tenuti in ostaggio per 4 mesi nel golfo di Aden
Rilasciata dai pirati la nave comandata da un ufficiale ortonese (foto). Dopo quattro mesi tornano a casa i dieci marinai della Buccaneer. A bordo anche un teramano
«Nessun risultato, date nuovo impulso alle trattative».
Appello del comandante abruzzese. «Ma i pirati lo costringono a parlare così».
Scaduto l'ultimatum. I marittimi sequestrati chiamano a casa per chiedere aiuto. Si parla di un riscatto di trenta milioni di euro per liberare gli ostaggi dei pirati somaliÂ
Scaduto l’ultimatum. I marittimi sequestrati chiamano a casa per chiedere aiuto Si parla di un riscatto di trenta milioni di euro per liberare gli ostaggi dei pirati somali