Le segnalazioni da via Mazzini parlano di spacciatori e assuntori che infastidiscono i passanti, urinano in strada, bivaccano davanti agli esercizi commerciali, litigano e minacciano i cittadini creando risse dove, non di rado, volano coltelli e bottiglie di vetro. Alcuni commercianti denunciano: «Costretti a chiuderci a chiave per la paura»
La polizia locale ha trovato, nel corso di un’ispezione, sei persone accampate in mezzo ai rifiuti nei cantieri delle case popolari tra via Tronto e via Trigno, in una situazione di assoluto degrado. Nel frattempo, i lavori sono fermi per uno scontro giudiziario.
La denuncia del presidente del Movimento Politico “Pettinari per l’Abruzzo” si riferisce a due situazioni simili: quelle del Parco Mimmo Morelli situato dietro al complesso Le Naiadi e del Parco dello Sport
La situazione di degrado emerge da una relazione comunale di cui il Centro è in possesso. Le carenze sono indice dell’assenza dei requisiti minimi strutturali e organizzativi per l’autorizzazione all’esercizio di una struttura educativa per minori non accompagnati
La polizia locale è intervenuta insieme ad Ambiente e Pescara Multiservice negli edifici in costruzione, diventati un rifugio per molti senzatetto e tossicodipendenti
Le associazioni di consumatori Adoc, Adiconsum e Federconsumatori denunciano le condizioni di degrado: "Le promesse di opere faraoniche vengono puntualmente smentite"
Di nuovo porte aperte nella struttura abbandonata nel cuore del centro cittadino
Porte rotte e libri gettati a terra, utilizzati persino come sostegni per trampolini di lancio
In una giornata il personale addetto ne ha rintracciate e caricate 25. Il sindaco Masci: "Segnalateci altri casi". Il numero di telefono dedicato
La denuncia del consigliere comunale Gianni Chiacchia: "Tombe divelte e incuria, sembra lo scenario di un film dell'orrore. Il Comune intervenga per ripristinare decoro e sicurezza"
Degrado in una casa di 50 metri quadrati a Castellafiume, la Procura di Avezzano ordine la bonifica
A 12 anni dal terremoto che ha colpito L'Aquila accade che un paese del cratere non veda ancora un luogo di culto ricostruito. Per quella del 1200 di Villa San Giovanni il Mibact parla addirittura di rischio tossicità
La denuncia nella zona pedonale in pieno centro di via Carducci
Il piano su come trasformare e riadattare le strutture in riva al mare che sono state oggetto di sequestro e per questo lasciate in abbandono
Allarme Coldiretti sulla situazione degli allevamenti regionali dopo lo spopolamento seguito al sisma del 2009
Locale carente dei requisiti minimi: attività sospesa dal medico della Asl di Chieti dopo l'intervento dei Nas di Pescara