Nei guai la ragazzina accusata di aver diffuso la foto. Ascoltati in tutto trenta adolescenti. Gli atti trasmessi alla Procura dei minori
Esce di scena il 25enne: non è indagato. Coinvolti nella vicenda una trentina di giovanissimi
Sulmona, nuovi particolari dalle indagini: coinvolti ragazzini dai 13 ai 17 anni La 14enne minacciata fuori da scuola e in chat: «Guai se farai i nostri nomi»
La ragazzina si scatta foto, le dà a un amico e vanno sul web con un falso profilo. Subito rimosse: si ipotizza la diffusione di materiale pedopornografico
Lite tra condomini finisce con una denuncia per diffamazione via internet
Appello del sindaco su Facebook dove ci si accapiglia per l’autonoma sistemazione: basta di farci male da soli
CHIETI. Un vortice di equivoci, inganni, incontri nell’era delle tecnologie digitali e del social network. Andrà in scena domani al Teatro Supercinema di Chieti la commedia “Amore e corna al tempo di...
Nasce da Vasto e si diffonde tramite il passaparola di Facebook. “Oltre la bellezza siamo convinti che ci sia la sostanza, sia dal punto di vista umano, sia di proposta politica”
Nuovo record per il nostro giornale sul social network a poco più di un mese dal traguardo dei 24 mila. Ma il lavoro non è finito: Il Centro su Facebook è come ve l'aspettate? Come lo desiderate? Cosa manca? Fatecelo sapere nei commenti
Disposti accertamenti informatici per risalire all’identità dei responsabili Messaggi inquietanti in campagna elettorale: «Lo eliminiamo con la stricnina»
Il quotidiano d’Abruzzo supera un nuovo traguardo simbolico su internet e si conferma leader in regione sia online, sia in edicola
La procura accusa le tre giovanissime di diffamazione dopo la denuncia dell'insegnante di lettere che un anno prima ha bocciato una di loro
L'ultimo caso venerdì, l'animale è sopravvissuto. Allerta sul web
Decine di studenti sentiti dagli agenti di polizia giudiziaria delegati dal pm Davide Rosati per fare dopo la denuncia di un professore per diffamazione su alcune bacheche del social network
Il giornale si conferma leader online in regione. Più del 40% dei nostri lettori ha tra i 18 e i 44 anni
L'analisi di Tedeschini Lalli: su internet chi più dà, più riceve i social network sono un'opportunità per giornalisti e lettori