La Procura ha fatto partire la richiesta di rinvio a giudizio a chiusura delle indagini per truffa, falso, peculato e altri reati
Ignazio Anello, 58enne, ricercato dal 2020, deve scontare 9 anni di carcere per diversi reati. Gli agenti della Mobile sono riusciti a bloccarlo ed evitare che si allontanasse di nuovo
Secondo l'accusa l'ex direttore del dipartimento di salute mentale avrebbe conseguito l'ingiusto profitto di 24.000 euro
La guardia di finanza sequestra 130 mila euro a Raoul Saggini, docente della d'Annunzio. E' accusato di truffa e falso, decisive le testimonianze di studenti e collaboratori
Indagine della procura di Milano affidata alla Finanza di Pescara sul crac di una società meneghina della plastica operativa a Silvi. Distrazione di beni e denaro per 300mila euro
Frode nelle pubbliche forniture l’accusa per i dirigenti Maria Di Cesare, Ida De Cesaris e Rinaldo Recchia Più pesante la posizione dell’amministratore dell’Azienda di servizi alla persona: risponde anche di falso
Il critico d'arte lascia il segno del suo passaggio, polemiche a non finire sul suo giudizio sulla reliquia. E lo scontro diventa politico
Dipendente postale indagata per truffa e falso: avrebbe fatto sparire 54mila euro che aveva depositato un anziano di 80 anni
Arrestati a Napoli padre e due figli: hanno messo a segno 70 colpi in sei regioni con il racconto, completamente inventato, di un incidente d'auto
SULMONA. In qualità di dirigente della società, avrebbe consegnato un assegno di 14mila euro a un calciatore del Sulmona falsificando la firma del presidente. Un assegno dato in garanzia affinché l’at...
Civita d’Antino, nei guai anche il sindaco Cicchinelli, due assessori e il comandante dei vigili
San Vincenzo, richiesta dell’opposizione dopo «le ammissioni in tv su Concordia»
TAGLIACOZZO. «Erano i soldi necessari per il funerale di nostro padre, li abbiamo ritirati e poi restituiti subito». Sarebbe andata così, secondo A.N., 45 anni, e R.N. (46), due fratelli di...
Raccomandata mai consegnata a una donna in attesa di lavoro
L’indagato avrebbe versato sul suo conto i soldi di una vendita all’asta e firmato una sentenza usando il nome di un giudice fallimentare di Bologna
De Santis e Di Stefano: società da anni in condizioni economiche disastrose La replica del presidente Scutti: situazione ereditata, andiamo avanti