Via libera dalla conferenza dei servizi. Sorgerà all’interno del polo elettronico Ciuca (Uil): «Manca l’autorizzazione di Invitalia ma la politica dev’essere unita»
A scatenare la bagarre una lettera di Invitalia sventolata dall’opposizione L’accusa: procedure ancora in alto mare e operazione dai contorni oscuri
L’AQUILA. «De Matteis passa gran parte del suo tempo a inseguire, come una spia di qualche servizio segreto, stupidi scoop che, come per Willy il coyote, gli ricadono addosso». Replica immediata, e...
Vertice in città con l’azionista di maggioranza indiano, ma l’iter burocratico è da definire
La società finanziaria elvetica disponibile per la fideiussione
Invitalia non ha dato il via libera al piano di investimenti La nuova azienda dovrebbe ricollocare 134 lavoratori
Assemblea per individuare le soluzioni alla crisi aziendale Interrogazione di Melilla. Per Accord Phoenix si tratta
Respinto il ricorso di una ditta interessata a partecipare alla gestione dell’area industriale
Il sindaco ribadisce la destinazione d’uso originaria Trasatti (Cgil): «Vigileremo sulle manovre dei poteri forti»
L’ex parlamentare Lolli a sindacati e lavoratori: nessun cambio di destinazione d’uso, aspettiamo l’Accord Phoenix
Il sindaco annuncia: il Comune pronto a firmare il contratto d’affitto per l’area dell’ex polo elettronico nella zona di Pile
L’AQUILA. Un’azienda indiana, di cui per ora non è stato fatto il nome, che opera nel settore del riciclaggio degli apparati di telecomunicazioni, è pronta a insediarsi nell’ex polo elettronico....
Licenziati tutti i lavoratori dopo che negli anni Settanta negli stabilimenti erano in servizio cinquemila dipendenti
L’AQUILA. «Sul polo elettronico si stanno scatenando diversi appetiti, ma non bisogna dimenticare che ci sono oltre 100 lavoratori, fuoriusciti dalle aziende chiuse, che ancora devono essere...
Il sindacalista Fegatelli: collocare prima le aziende e poi i locali
A luglio la convocazione del consiglio d’amministrazione per decidere il destino del sito industriale. Ciuca (Uilm): pericolo dismissione