Dalla scuola di D’Annunzio e Paratore si può accedere alle università comunitarie. La dirigente scolastica Politi: è il secondo in Abruzzo e il quarto nel centro-sud
Produzione di video nell’aula multimediale, illusioni ottiche, lettura espressiva a più voci, la grammatica con giochi interattivi, l’ecosostenibilità attraverso il teatro, il giralibro, l’arte del...
Conoscere un paese attraverso la lingua e la gastronomia. E’ l’obiettivo del progetto intercultura promosso dalla docente Maria Di Domizio dell’Alberghiero De Cecco che vede ospiti della scuola di...
Tra le iniziative spettacoli teatrali, mostre, gare di calcio Tema dominante della prossima edizione sarà l’integrazione
SULMONA. La scuola si presenta alla città. Weekend all’insegna dell’open day per il Polo umanistico Ovidio: ieri porte aperte a genitori e studenti nei Licei Classico e Artistico, mentre oggi 31...
Grazie alla collaborazione con il presidente dell'Associazione Editori Abruzzesi Marco Solfanelli e il dirigente scolastico dello scientifico "Leonardo da Vinci" Giuliano Bocchia, e attraverso il...
CHIETI. Rilanciare il settore della moda facendo leva sull’innovazione e sul connubio vincente tra il mondo della scuola e la formazione. Sono gli obiettivi dell’incontro promosso da Cna Federmoda...
ROCCARASO. Stage di formazione per gli alunni più meritevoli dell’istituto alberghiero di Roccaraso. Maestro d’eccezione degli studenti prescelti tra coloro che frequentano i corsi di cucina,sala e...
Progetto scuola-lavoro, 112 ragazzi dell’istituto tecnico Aterno-Manthonè da domani faranno degli stage in aziende e studi professionali per 2 settimane
VASTO. «Bisogna fare dell’educazione civica e dello studio della Costituzione dei percorsi di legalità che devono iniziare a scuola». Rosy Bindi, ospite d’onore dell’incontro su “legalità,...
Consegnati agli studenti gli attestati di frequenza dei tirocini negli alberghi, nelle agenzie di viaggio e negli studi professionali di avvocati e commercialisti
Al via il progetto “Job week” riservato agli studenti del polo umanistico Occupazione part-time per due settimane con il supporto di tutor e docenti
Capofila di una rete d’istituti superiori abruzzesi con lo sguardo all’innovazione
Medici, geologi, avvocati e attrici uniti dall’amore per il Vico Gli spettacoli musicali e teatrali messi in scena dagli studenti
Dibattito al D'Annunzio: De Santis e Alessandrini pm e difesa. Open day al Carducci, Galilei, Acerbo, Manthoné e Misticoni
Il sito più accattivante è del “Fermi” di Sulmona, sul podio “Patini-Liberatore” e “da Vinci-Colecchi”