Protagonista della storia è un cittadino cinese. In prima istanza il tribunale per i minorenni ha valutato che i familiari con cui convivono le due bambine di 6 e 10 anni, cioè madre e nonni materni, fossero in grado di sostituire la figura paterna. La Corte d’appello ha ribaltato la sentenza
Si profila pertanto uno scenario sostanzialmente diverso rispetto alle due precedenti sentenze. Confermata la condanna per l’ex prefetto Provolo
E’ attesa in giornata la sentenza della Cassazione sulla tragedia dell’hotel dopo che giovedì scorso la Corte aveva rinviato la propria decisione a causa della “complessità del processo”
La Corte d'Appello dell'Aquila ribalta la sentenza di primo grado. L'incidente stradale risale al dicembre del 2017
Sentenza dal tribunale del capoluogo ovidiano per omicidio stradale. La vicenda risale al 26 dicembre 2020, ecco tutti i dettagli
Respinti i ricorsi di 26 pastifici italiani, tra cui l'abruzzese De Cecco di Fara San Martino
La "guerra" tra un sedicenne e sua madre finisce davanti al giudice di Roma che ordina la rimozione delle immagini e anche un risarcimento per il danno morale
Un milione e 400mila euro di risarcimento per l'incarico prima affidato a Barusso e poi revocato, la Corte dei conti scagiona l’ex presidente della Provincia De Dominicis e 5 ex assessori
Il giudice del lavoro boccia la legge Fornero: discriminatoria rispetto agli uomini
Il pittore e scultore Femo finisce a terra in via Sant’Onofrio a causa della strada dissestata e si fa male, ma il giudice dice: era pieno giorno, a velocità adeguata avrebbe evitato il pericolo
Fuggì dalla guerra in Libia, dove viveva. Per il Tar di Pescara, l’ortonese Paolucci ha diritto ai benefici. La sentenza è un caso
Giudice censurato vince il ricorso in Cassazione: «La manifestazione di pensiero di un magistrato (...) non cessa di costituire espressione di una libertà costituzionale»
Il magistrato condannò i componenti dell’ex commissione poi assolti «Ma adesso non intendo tornare sulle motivazioni della sentenza»
L’imprenditore marsicano Vittorio Forte dovrà risarcire la Fira di 301mila euro. La sezione d’appello della Corte dei conti: «Fatture false per ottenere i fondi»
Ennesimo round a favore del Comune contro la resistenza di Leonessa per l’enclave nel Reatino