Anche il ministro Roccella al corteo per le vie della città: un rito partecipato, sentito e senza tempo che culmina con l'apertura della Porta Santa
Nel pomeriggio di mercoledì 28 agosto si partirà con il corteo della Bolla, per poi arrivare alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Renato Zero, i Pooh, Umberto Tozzi, Achille Lauro e tanti altri artisti alla Perdonanza numero 730.
Protagonista dello show di chiusura della 729/a Perdonanza: "Parlare di perdono e di pace al giorno d'oggi è fondamentale"
Il corteo porta la Bolla a Collemaggio, dove viene dato il via a 24 ore di celebrazioni sacre. Domani si chiude pure l’Anno della Misericordia voluto da Papa Francesco
Al via la 729esima edizione con accensione braciere a Collemaggio. Il programma: fra gli ospiti, Violante Placido, Mahmood, Mr Rain, Coma-Cose, Alfa, Paola Turci, Al Bano
La manifestazione dà l'avvio alle rievocazioni celestiniane. L'appuntamento dei tedofori è alle 19 a Sant'Onofrio
Il concerto In occasione della partenza della Perdonanza celestiniana, mercoledì 16 agosto alle 21
Presentati questa mattina i principali figuranti del corteo della bolla del 28 agosto
Parte anche la riqualificazione della piazza
Dopo Papa Francesco arriva il prefetto del Dicastero vaticano per le cause dei santi
Una piazza piena e calorosa per il concerto che ha chiuso un'edizione destinata a passare alla storia della Perdonanza celestiniana
Il pontefice arrivato a bordo di una Fiat 500 bianca. Il saluto in dialetto aquilano: "Jemonnanzi", poi la visita nel Duomo e il passaggio a bordo della papamobile tra due ali di folla. Terminata la Santa Messa, il papa ha aperto la Porta Santa
Intervista esclusiva al Santo Padre a 48 ore dal suo arrivo all’Aquila per la 728ª Perdonanza celestiniana: "Ringrazio chi dopo il sisma ha ricostruito l’anima della gente, non soltanto le case"
I paramenti ideati dall'Ufficio liturgico diocesano, stemmi, croce e altare realizzati anche in Abruzzo. LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA DOMANI ALLA PERDONANZA
Boom di richieste nel primo giorno della rivendita: disagi e talvolta sistemi "in crash". Le indicazioni per i disabili