Udienza in Cassazione, le richieste del sostituto procuratore generale comprendono la conferma della condanne dei dirigenti della Provincia, dell'ex gestore dell'hotel, dell'ex sindaco e del tecnico del comune
Depositato con tre giorni di anticipo rispetto alla scadenza del 24 giugno: la parola alla Cassazione
La sentenza fu emessa lo scorso 14 febbraio e aveva portato a otto condanne e 22 assoluzioni
I parenti delle vittime: "Tutte le allerte valanga sono state ignorate". L'avvocato di parte civile: "Non c'è giustizia di fronte alla morte"
Il processo in Corte d'appello, affrontate altre questioni legate alla Prefettura. Il papà di Jessica: "Non ci aspettiamo uno stravolgimento della sentenza di primo grado ma una più severa ed equilibrata"
La Corte d'appello sposta dal 9 al 14 febbraio la lettura del dispositivo. E in aula si discute sulla imprevedibilità dell'evento catastrofico
L'avvocato di Provolo (assolto in primo grado): "Non può rispondere di cose che nessuno gli ha raccontato"
Ricevuti i militari della Stazione di soccorso alpino della guardia di finanza di Roccaraso e della sezione aerea di Pescara che per primi prestarono soccorso nella tragedia dell'hotel
L'anniversario celebrato nella zona rossa. La cerimonia, il dolore che si rinnova dei parenti delle 29 vittime. E gli arredi, la struttura le piscine e il centro relax dell'ex resort travolto dalla valanga
Sì è conclusa intorno alle 12,10 la seconda udienza del 2024 in Corte d'Appello
Ultima udienza in Corte d'Appello a L'Aquila prima della pausa natalizia, del processo per la tragedia di Rigopiano
Il rito a porte chiuse: fuori dall'aula familiari, striscioni e occhi lucidi
In Corte d'Appello ribadite le responsabilità dei vari enti, dal Comune di Farindola alla Provincia di Pescara, alla Regione e alla Prefettura di Pescara
Riparte il processo per accertare le responsabilità dei 29 morti nel crollo dell'hotel investito da una valanga il 18 gennaio 2017
Omessa inagibilità per l'ex sindaco di Farindola e omesso controllo delle strade per gli ex dirigenti della Provincia. E l'ex presidente Di Marco non poteva sapere che la turbina non fosse disponibile
Il giudice: "Nessun elemento ha consentito di riscontrare una condizione di effettivo rischio valanghivo sull'area". E sui morti: "Non causati dalla condotta dell'ex prefetto". COMMENTI E REAZIONI