AVEZZANO. Il Consorzio acquedottistico marsicano chiude i rubinetti a nove comuni del basso Reatino. Nonostante le sollecitazioni e i continui avvertimenti da parte del Cam, la Regione Lazio non ha...
AVEZZANO. Sorpresa di Natale inaspettata per gli utenti del Consorzio acquedottistico marsicano. Arrivano, infatti, bollette e conguagli, e gli sportelli del Cam vanno in tilt perché presi d’assalto...
La giunta Zingaretti ignora l’ultimatum del Consorzio marsicano. E tra un mese stop totale al servizio
Pugno duro contro Zingaretti: il Consorzio acquedottistico marsicano taglia il rifornimento idrico per alcuni comuni del basso Reatino
Esposto di Giacomo Morgante contro il pm Guido Cocco: “Dal 2007 atteggiamento ingiustamente persecutorio contro di me”
Il credito dell’azienda si riferisce alla fornitura di energia elettrica, il Consorzio presenterà ricorso
AVEZZANO. Ultimatum dell'Autorità d'ambito regionale al Cam. Se la società non è in grado di risanare i debiti e garantire un efficiente servizio idrico, dovrà passare la mano. Una doccia fredda per...
Di Bastiano (Consumatori): la depurazione non va pagata Sforza (Acqua nostra): noi ci siamo rivolti alla magistratura
AVEZZANO. Sul Cam interviene Flavio De Luca, ex amministratore delegato dell’ente. «Un anno fa ero nominato amministratore delegato e direttore generale del Cam. Negli appena trenta giorni che mi...
Sentenza di non luogo a procedere per l'ex consiglio d’amministrazione del Consorzio acquedottistico marsicano e per un componente del collegio sindacale. Il giudice del tribunale di Avezzano,...
Il consigliere comunale di Avezzano, Lorenzo De Cesare, sarà il nuovo presidente del Cam. E' questo l'esito della quarta seduta del comitato di gestione e del comitato di garanzia. De Cesare è laureato in Economia e Commercio all'università capitolina "La Sapienza" ed è stato anche assessore comunale al Bilancio e presidente del collegio sindacale Asl
AVEZZANO. Salta ancora, per la seconda volta, la seduta al Cam per il voto sul comitato di gestione (un direttore generale e due tecnici) e quello di garanzia composto da cinque membri (quattro...
Il presidente del Centro giuridico del consumatore lancia un appello al Cam «Troppe perdite sulla rete, più controlli per punire gli utilizzi impropri»
L’operazione è scattata dopo diversi mesi di intercettazioni e appostamenti che avevano portato a scoprire un traffico di sostanze stupefacenti. Gli scambi, secondo quanto emerso dalle indagini, avvenivano prevalentemente nel Fucino
Il Cam lunedì, dalle 8 alle 17, interromperà l'erogazione dell'acqua per degli interventi urgenti di riparazione. I lavori verranno effettuati sulla condotta idrica nella centrale di Trasacco