Un giornale come il nostro, che ha l’ambizione e lo scopo di diventare la voce di una comunità, può diventare anche - per un giorno - come la base dei caschi blu che aiutano i contendenti a parlarsi, e a fare la pace.
Appuntamento alle 16 nel campo neutro della redazione tra il sindaco di Pescara e la presidente della Fondazione Flaiano per trovare un accordo che permetta al prestigioso premio di rimanere nel capoluogo adriatico
Carla Tiboni non ci sta e risponde con un’altra lettera al sindaco di Pescara: “i Premi Flaiano hanno un costo rilevante per la loro realizzazione, ma il Comune gli ha tolto 30.000 euro nonostante l’indotto economico e turistico sulla città di Pescara e in Abruzzo”
Nella lunga lettera indirizzata alla presidente del premio, Masci sottolinea la presenza dell’amministrazione comunali e l’indissolubilità del nome di Flaiano a quello di Pescara
Dopo l’annuncio di Carla Tiboni che annunciava la fine della manifestazione dei Premi Flaiano a Pescara e il suo dislocamento in un’altra città, arriva la risposta firmata dal Sindaco di Pescara e dal Presidente del consiglio della Regione Abruzzo
La presidente Tiboni ricorda: "La sua presenza al Teatro d’Annunzio catalizzò la serata"
La presidente dei Premi Flaiano Carla Tiboni chiede chiarezza su quanto stia realmente accadendo all’interno dell’Ente Manifestazioni Pescaresi
Sono entrati nella villa malgrado vi fossero l'anziana madre della presidente dei Premi Flaiano e la badante (che non si sono accorte di nulla). Presi soldi, gioielli e ricordi. Poco prima un altro furto
Premi Oscar da Los Angeles a Pescara nella serata conclusiva del 2 luglio della 50esima edizione
Dario Ferrari “La ricreazione è finita”, Giuseppe Lupo “Tabacco Clan” e Maddalena Vaglio Tanet "Tornare dal Bosco", sono i primi tre finalisti del Premio Internazionale
Si parte giovedì prossimo, 2 marzo, quando alle 19 al Mediamuseum si tiene il concerto Cine Classic Trio - Musiche da film, con ingresso gratuito
Tiboni, presidente del Premio: "Anche quest'anno c'è stata una valutazione disattenta che non considera la qualità dell'evento"
La denuncia della presidente Carla Tiboni: "Conseguenza del degrado e abbandono in cui giace piazza Alessandrini"
Allarme della presidente della Fondazione, Carla Tiboni: "Dopo 48 anni c'è la possibilità che la prossima edizione non si possa svolgere in città". Le risposte dell'Ente manifestazioni e del sindaco Masci
Appello alle istituzioni per l'edificio di piazza Alessandrini, nell'ex Tribunale, assediato dalla sporcizia
Il direttore artistico della kermesse: «Siamo i primi a ripartire, un bel coraggio ma Pescara ci ha sostenuto: abbiamo l’arena, prezzi bassi e tanta qualità»