L'annuncio della Direzione aziendale ai sindacati riguarda la possibile riapertura parziale del terzo turno notturno, in considerazione di un incremento delle richieste dei volumi
Si allunga lo stop produttivo per lo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona. Turni notturni fermi da agosto
Il Gruppo verso lo sciopero del 18 ottobre. Le previsioni: un terzo di veicoli in meno rispetto al 2023. Ulteriore settimana di stop dal 28 ottobre a tutto il 3 novembre, la Magneti Marelli si ferma oggi
La mail arrivata ai dipendenti trasferiti in Polonia ritenuta inoportuna e di cattivo gusto. Ma l'azienda replica: "Polemica strumentale a far accrescere l'ostilità nei confronti del gruppo"
Il sindacato risponde con un detto abruzzese all'amministratore delegato: ""Chi è stato morso dalla vipera ha paura anche della lucertola". E invita Marsilio a non credergli
Il presidente della regione scrive una lettera all'amministratore delegato Carlo Tavares: "Sembrerebbe si stia verificando una sensibile riduzione della produzione, quali sono i vostri programmi su Atessa?"
Continue richieste di cassa integrazione, l'assessore al Lavoro preoccupata: "Ci aspettiamo azioni concrete che diano certezza sul futuro dello stabilimento"
Le segreterie regionali di Fiom, Fim e Uil esprimono profonda preoccupazione per l'intero settore automotive. Nel frattempo sospeso il terzo turno a partire dal rientro delle ferie
La fabbrica si ferma perché secondo l'azienda mancano i componenti per il furgone e ricorre alla cassa integrazione. I sindacati di base sono contro la linea dell’ad Tavares e puntano l'indice sulla riduzione dei costi
Il sindacato: "Mesi duri che previsionalmente, secondo i dati a disposizione, possono protrarsi anche oltre l'autunno"
Il sindacato ha indetto per il 25 giugno otto ore di astensione dal lavoro
La comunicazione dell'azienda ai sindacati, sale il numero dei dipendenti coinvolti rispetto ai provvedimenti precedenti. Fegatelli (Fiom): "C'è bisogno di un patto unitario tra tutte le organizzazioni sindacali"
La fabbrica più grande d'Abruzzo subisce la flessione e l'azienda annuncia il nuovo provvedimento dal 24 giugno al 7 luglio per al massimo 570 operai e 30 impiegati