Finti dipendenti di aziende non più operanti, utilizzando documenti falsi come buste paga o Cud, hanno avuto prestiti mediante la cessione del quinto dello stipendio
Si chiama "cash trapping" (letteralmente intrappolamento del contante) la tecnica messa a punto. L'Arma invita a segnalare e denunciare i casi, nel 2013 furono manomessi sportelli nel Teramano
La donna fermata dalla Volante su corso Vittorio, aveva due telefoni con lo stesso numero seriale
Incassati centomila euro, ora sono accusati di falso e truffa due soggetti a Villa Santa Maria: pene da 2 a 7 anni
Nel mirino un’attività di Montesilvano a cui si rivolgevano da tutta la regione. In cambio di una “commissione” il negoziante dava denaro al posto della merce
La donna di 83 anni non cade nel raggiro da parte di un uomo che ha cercato di prenderle la collana
Una molletta blocca la cassa e impedisce la consegna del denaro. In realtà è la tecnica "cash trapping" negli sportelli automatici. I casi segnalati negli uffici postali
Arrestati e rimessi in libertà dal giudice il giorno dopo (uno agli obblighi di dimora). I carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Chieti irrompono nell'ufficio di via Ronchi e lo sequestrano
E a Castelli scoperta falsa impiegata delle Poste che ha cercato di truffare una ristoratrice
I carabinieri sventano il raggiro e scattano tre denunce
Sulmonese truffato era stato arrestato, la polizia stradale risale agli autori del raggiro che ora devono rispondere di furto aggravato, ricettazione e calunnia
Due donne e un uomo di 44 anni, dovranno rispondere del reato di truffa in concorso: hanno tentato di raggirare residenti di Fossacesia e Rocca San Giovanni
La Finanza di Ortona scopre a San Vito tre società e una ditta individuale trasformate in "cartiere" e portate al fallimento. Aggirata anche un'Agenzia del lavoro
Paga mille euro per il mezzo che non gli viene consegnato, denunciato un trentenne romano
Il racconto della pensionata e le immagini delle videocamere aiutano i carabinieri ad incastrarlo e denunciarlo
Denunciata dai carabinieri, per il reato di truffa in concorso, una coppia di origini campane per aver raggirato un tabaccaio. Mentre per tentato furto ai danni di un'anziana è stato denunciato un giovane pescarese