Il venditore derubato in via Villetta Barrea è un 24enne di Mosciano
La guardia di finanza scopre attività imprenditoriale abusiva, esercitata da un soggetto di origini campane con il reddito di cittadinanza
Il furto a San Silvestro, la polizia allertata dai vicini: è caccia alle altre due complici
Giovane aveva sottratto alla donna circa mille euro
Secondo l'accusa l'ex direttore del dipartimento di salute mentale avrebbe conseguito l'ingiusto profitto di 24.000 euro
La titolare di un negozio avezzanese finisce in tribunale per aver venduto un micio senza quel pedigree che ne avrebbe dovuto certificare uno stato di salute perfetto
Indagini della guardia di finanza sui contributi comunque percepiti dall'imprenditore
La polizia blocca un giovane campano che aveva telefonato alla madre della ragazza e che era arrivato fin sotto casa per ritirare la somma
Secondo le indagini della guardia di finanza gli immobili di Roseto erano stati intestati ad una società di diritto inglese in modo da nasconderli all'inchiesta
Con la scusa di fare conoscenza, entra in casa di una 78enne e le porta via i contanti per pagare le bollette, gratta e vinci e una collana. Scoperta dai carabinieri grazie alle videocamere: refurtiva restituita
Sono un centinaio coloro che avevano aderito all'acquisto e versato l'anticipo. Sono residenti di Pacentro, Prezza, Sulmona, Popoli, Bussi sul Tirino, Pescocostanzo, Castel Di Sangro e Secinaro
Scatta l’indagine dalla Guardia di finanza di Chieti per concussione, falsità ideologica e truffa. Sequestrati beni per un valore di 120mila euro
Indagini dei finanziari, scovata società che ha omesso di presentare i redditi dal 2017 al 2022 e ottenuto indebitamente i fondi del Decreto rilancio per la pandemia
Scoperta frode fiscale dalla Finanza, indagati 4 amministratori di una società di Loreto Aprutino, prestanome e commercialista: fattore false e contabilità fittizia per rivendere le bistecche a buon mercato
Un anno a un uomo di Montesilvano per aver ritoccato il tachimetro riducendo i chilometri. Il caso segnalato dall’associazione dei consumatori “Robin Hood” dopo la denuncia della vittima
L'inchiesta della Procura di Roma coinvolge una società cooperativa e vede 36 indagati: sigilli a quote societarie e autovetture di grossa cilindrata immatricolate sulla base di falsi titoli autorizzativi