La pubblica accusa ha insistito molto sul presunto movente: Alina stava per lasciare il compagno e trasferirsi a Teramo. Sul fronte della difesa, l’arringa dell’avvocato di De Martinis, Michele Vaira, ha puntato sulla piena innocenza dell’imputato
Dopo quattro anni arriva la svolta sul caso dell'operaio 56enne di origine kosovara, morto suicida a Pettorano sul Gizio, il 21 ottobre 2021. Era stato trovato senza vita nella cantina della propria abitazione e i familiari avevano spostato il cadavere.
Sono state divulgate le dichiarazioni del Palestinese Anan Yaeesh, rinviato a giudizio con accusa di terrorismo, al Gup Guendalina Buccella
Confronto tra i periti coinvolti nel corso del processo per la morte di Alina Cozac, la donna di origini rumene morta a Spoltore nel gennaio 2023 all’interno della sua camera da letto. Per la difesa si tratterebe di “cause naturali” da far risalire, presumibilmente, a patologie della donna, mentre l’accusa segue la pista dell’omicidio
Secondo l'accusa l'imputato non avrebbe garantito al giovane, proveniente dalla Guinea, tutte le tutele di sussistenza richieste: un alloggio riscaldato e acqua calda, quel minimo necessario per superare le rigidità dell'inverno alle porte.
Melchiorre, secondo l'accusa, avrebbe redatto il progetto e la scheda di produzione della trave omettendo di calcolare in modo adeguato i carichi che la trave avrebbe dovuto sostenere. D'Eugenio avrebbe poi omesso di adottare le misure necessarie per tutelare la salute degli operai e far si che le attività di progettazione e di esecuzione degli elementi prefabbricati fossero svolte in maniera corretta e adeguata nel cantiere.
Per tutti l’accusa è di omicidio stradale: dopo aver patteggiato, la donna alla guida dell’auto ha ottenuto una condanna a due anni, mentre sono rinviati a giudizio il dirigente scolastico, il responsabile della prevenzione e il direttore dei lavori del complesso scolastico
Sono accusati di maltrattamenti in famiglia aggravati dal decesso: rischiano da 12 a 24 anni di carcere. L’imputato inguaiato dalla registrazione di un vicino di casa dopo l’iniziale richiesta di archiviazione
Accusato di omicidio, l’ex vigile del fuoco, oggi 72 anni, ha animato l’udienza quando, ai fini processuali, sono state ascoltate delle registrazioni contenenti la voce della moglie, Annamaria D’Eliseo, la bidella 60enne morta nel 2022 in circostanze ancora da chiarire
Sotto accusa Franco Ruggeri, direttore del Servizio di sanità animale, e Lucio Di Tommaso, veterniario dell’unità operativa, per uccisione di animali. Soddisfazione tra le associazioni animaliste, coinvolte come parti civili: la Lega Nazionale, l’Ente nazionale Protezione animali e la Earth Associazione.
Citazione a giudizio per un 62enne di Rivisondoli riconosciuto come l'autore del filmato che fu girato a Roccaraso un anno fa dietro all'orsa Bambina e al suo piccolo che scappavano. L'avvocato degli animalisti: Tolleranza zero
Per il giudice «il fatto non sussiste». Ciamacco era accusato di omicidio colposo: «Sofferenza di 4 anni» L’avvocato della famiglia della vittima: «Accerteremo le responsabilità della struttura sanitaria»
Il raid nei confronti di tre residenti di Orsogna: quattro anni e mezzo a tre fratelli e tre a una donna
L'istanza degli avvocati accolta dal giudice. La difesa: "L'azienda ha garantito le modalità di pubblicità e di rappresentazione del prodotto, nella norma"
Il 23 dicembre il processo all'allevatore inchiodato dalla perizia balistica / SUL CENTRO IN EDICOLA L'ELENCO DI CHI CHIEDE I DANNI
La pena più alta di quattro anni e mezzo inflitta al commercialista Serraiocco, tre anni ciascuno all'amministratore Di Bartolomeo e al socio Colaneri