Manca il numero legale nell’assemblea dei sindaci delle province di Pescara, Chieti e Teramo chiamati a ratificare il tariffario approvato dall'Autorità per l'energia e il gas. Protesta sotto il palazzo della Provincia: "No alla tariffa truffa"
L’accusa per i 12: viaggi e cene personali pagati dall’Ente e la laurea sospetta del sindaco di Pianella. Il segretario della Provincia Bernardini condannato a un anno
La procura: danno allo Stato e anche alla Provincia di Ferrara
Le accuse della procura: un dirigente si è gonfiato il compenso fino a 60 mila euro
Viaggi privati su auto di servizio, telepass pagati ma anche pranzi e cene catalogati come "spese di rappresentanza": il pm Valentina D'Agostino chiede 15 rinvii a giudizio. Sotto inchiesta anche Angelucci
Le famiglie spenderanno dai 30 ai 60 euro in più. La Cisl: una batosta per i pensionati
Chiusa l’inchiesta sull’Ente d’ambito pescarese. Procura e Digos ipotizzano peculato, truffa, falso e abuso d’ufficio. L'ex presidente Pd accusato anche di corruzione. Il pm: ha comprato la laurea in Economia
Chiusa l'inchiesta sull'Ato 4 di Pescara, l'autorità d'ambito per la gestione degli acquedotti pubbilici. Fra gli indagati l'ex parlamentare Pd Giorgio D'Ambrosio, alcuni dirigenti e dipendenti dell'ente, il sindaco di Montesilvano Pasquale Cordoma. I reati contestati vanno dal peculato, alla corruzione, all'abuso d'ufficio, al falso, alla truffa ai danni dello Stato, alla distruzione di documenti
Di Giamberardino: «Ho avuto il contratto, ma non sono stato stabilizzato»
Voto contrario del Pd nonostante il via libera a 20 emendamenti su 24
Il centrodestra supera i dissidi interni e vara due riforme previste dal programma
Indagini sui movimenti bancari dell'ex presidente dell'Ato e attuale sindaco di Pianella accusato di aver usato fondi dell'ente per la sua campagna elettorale. Spunta una gola profonda. Indagati anche tre dipendenti
L'ex presidente dell'Ato accusato di aver usato fondi per le sue elezioni
Nuova inchiesta della Procura di Pescara. Secondo l'accusa, avrebbero indebitamente utilizzato risorse economiche dell'ente per finalità diverse da quelle istituzionali. I fatti contestati sarebbe accaduti dal 2006 in poi
Il sindaco: servono cinque milioni per risolvere i problemi strutturali
Di Francesco: 12 i comuni del Chietino coinvolti Di Primio ora decida di fermare gli aumenti