Il sindaco incontra una cordata con l’ex arbitro De Santis nei guai per Calciopoli E all’ora di cena spunta Ravi Shankar, l’uomo del progetto di Accord Phoenix
Autonoma sistemazione, affitto concordato e fondo immobiliare, respinta la richiesta di sospensiva I giudici amministrativi: «L’ente può scegliere la migliore e più opportuna utilizzazione delle risorse»
Cadono le accuse di falso e abuso edilizio dopo l’audizione del perito in aula Il pm voleva condannare tutti a un anno ma per il giudice «il fatto non sussiste»
Queste le le rassicurazioni che il presidente della Commissione di Garanzia e Controllo Raffaele Daniele, ha ricevuto dall'assessore alle Opere Pubbliche Maurizio Capri
Via libera dal consiglio comunale. Approvato anche il regolamento che disciplina i contributi alle attività culturali
L’AQUILA. La sua maggioranza ritiene “inaccettabile” la nomina nel cda della Gran Sasso Acqua di Salvatore Santangelo, ex consigliere di Forza Italia e prima in Alleanza Nazionale. Il sindaco...
Il sindaco difende le scelte operate dal Comune e attacca grande distribuzione e Aeroclub: non abbiamo sperperato fondi
Gli uffici di Camarda, Roio e Arischia dal 20 aprile saranno aperti solo due mattine alla settimana
Il sindaco del capoluogo adriatico: porteremo il nostro gonfalone alla fiaccolata del sesto anniversario del sisma in segno di fratellanza con il popolo aquilano
Il sindacato in campo per sostenere i 54 lavoratori assunti a tempo determinato Il segretario Tempesta: «Il loro apporto professionale è diventato indispensabile»
Maggioranza in grande affanno salvata dall’insperato arrivo di Padovani Con la delibera si andranno a normare oltre 7 milioni di metri quadri di territorio
Perilli (Rifondazione) e Mancini (Api) contro il Pd: «Annunci fumosi, ignorati i problemi reali»
Il presidente dell’azienda rifiuti: un anno fa c’era una situazione drammatica Cialente: «Ora sono preoccupato per i bilanci dell’azienda farmaceutica»
Cialente: l’obiettivo erano le buste con le offerte di gara custodite in cassaforte
Spariti cinque computer portatili dalla sede di via Aldo Moro, nel mirino le casseforti coi documenti