I siti che nel 2014 causarono all'Italia una procedura d'infrazione dell'Unione europea
Sono state scoperte in Molise nell'area contigua Pantano Zittola, segnalati anche furti di bestiame. La condanna del direttore: "Pochi allevatori non rispettano le regole a discapito dei tanti che invece lo fanno”
I controlli dei carabinieri forestali a Montesilvano, Collecorvino, Elice e Cappelle sul Tavo: 5 denunce e contravvenzioni di 3.500 euro. Scatta anche la segnalazione alla Regione
I carabinieri raccolgono pezzi di carrozzerie, sedie, tavoli, materassi, parti di arredamento, e calcinacci. E in un box abusivo rinchiusi due cani molossoidi senza cibo né acqua
A due anni e mezzo dal rogo nessun intervento a Colle Marcone. L'assessore Bevilacqua: «Il Comune ha fatto il suo dovere ma la Regione non dà i soldi»
La società invia due relazioni al ministero dell’Ambiente. La dirigente D’Aprile convoca la riunione per la decisione finale. Ma il Forum H2O: piano inaccettabile
Inchiesta sull’arsenico sotto le case: otto anni dopo il sequestro dei terreni un’ordinanza della Provincia di Pescara individua chi deve salvare l’area inquinata
L’ambientalista De Sanctis individua l’errore grazie a una mappa E informa subito il ministero dell’Ambiente. Scatta l’indagine bis
La denuncia consegnata il 28 luglio a procura, carabinieri-forestali e Corte dei conti. Il punto chiave: è contaminato anche sotto le case
Discarica dimenticata a Piano d’Orta. Centomila metri cubi di terreno contaminato anche da piombo, zinco e rame. Rifiuti della ex Montecatini
Il tribunale dà il via libera al gruppo della famiglia Di Zio L’azienda si è impegnata a realizzare la nuova discarica
Contestato l'incarico affidato ai Baschi azzurri: non luogo a procedere per segretaria comunale e dirigenti
I comuni dove sono state individuate le ultime 11 discariche irregolari sono Campotosto (località Reperduso); Capestrano (Tirassegno); Capistrello (Trasolero); Castellalto (Colle Coccu);...
Maxi multa dall’Europa, la Regione a caccia di fondi per pagare le bonifiche. Le imprese abruzzesi che hanno raccolto i veleni attendono soldi da un anno