Il presidente dell'Ance Frattale attacca: "Servono i fatti. Per la ricostruzione c'è bisogno di interventi incisivi. Colpa anche del governo che non chiarisce l’ordinanza"
Le due comunali andranno a Colleatterrato e sulla Teramo-mare
Dopo la decisione del governo Monti le farmacie passano da 8 a 12. Entro il 23 aprile l'assessore comunale Nicola Tiberio dovrà indicare la collocazione geografica
Accolto l'emendamento del senatore abruzzese del Pd Giovanni Legnini: "Sono disposizioni che consentono di dare una prima risposta all'Aquila e alle popolazioni dei territori di montagna"
I sindacati: nessun provvedimento su organico e risorse, servizi a rischio
Gli ingegneri chiedono un incontro con Barca. Dubbi sui preventivi
Tante le novità nel documento del governo, la norma sui 5 preventivi non è retroattiva
I fondi stanziati dal Cipe serviranno per le opere pubbliche e gli interventi privati
Prevede fondi per 187,5 milioni di euro. Risorse che verranno utilizzate, tra le altre cose, per la proroga dei precari negli Enti locali, l'assistenza alla popolazione e il mantenimento della filiera Fintecna-Cineas-Reluis
Il direttore di Abruzzo sviluppo: occupiamoci di temi di alto profilo
Confindustria: il documento dell'Aquila deve essere la base per il futuro dell'Abruzzo
Monti e Barca: già disponibili 600 milioni Inail per la ricostruzione
La visita del premier in città in occasione del forum sulla ricostruzione promosso dall'Ocse: "Occorre ricordare la specificità dell'Aquila: fatta eccezione Messina e Reggio Calabria, nessun sisma ha colpito così una città"
Il governo impugna davanti alla Consulta i fondi per strutture di assistenza
Il premier Mario Monti e i ministri Barca, Profumo e Cancellieri al forum sul progetto Ocse da cui parte una denuncia su quanto fatto nel post-sisma: "Approccio frammentato, scoordinato e individualistico, con prospettive di breve termine". Ma il sindaco Cialente è scettico: "Difficile realizzare il progetto dell'Ocse"