ELICE. La pasta alla Mugnaia è un antico piatto della tradizione contadina della vallata del Fino, ma le sue radici a Elice sono ben salde. In questo comune dell'entroterra pescarese ci sono infatti...
Acqua, farina, uova e ragù fatto con cinque carni diverse Da Elice i consigli di Claudio Ricci per una ricetta da 18 euro
ELICE. I vini da abbinare alla pasta alla Mugnaia vengono consigliati ai clienti direttamente da Claudio Ricci che anche in questo caso ci tiene a mantenere il forte nesso con le cantine del...
Ingredienti per 4 persone Per il ragù: 350 g. carne mista (100 g. manzo, 100 g. maiale, 50 g. castrato, 50 g. pollo, 50 g. agnello), 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 cipolla, olio extravergine, 1...
TERAMO. La ricotta fresca, ovina vaccina o mista a seconda dei gusti, è l'ingrediente principale dei ravioli dolci al ragù, il tradizionale primo piatto teramano di Carnevale. Oltre alla ricotta di...
TERAMO. I vini da abbinare ai ravioli dolci al ragù vengono indicati da Mauro Di Carlo, figlio della signora Maria. Mauro è responsabile della sala e della cantina della Resistenza insieme al...
ALBA ADRIATICA. Piatto fortemente identitario, la capra alla neretese, indiscussa icona gastronomica di Nereto e dell'intera Val Vibrata. Una tradizione che gli studiosi documentano già nell'800, e...
Lo chef del ristorante “Arca” di Alba Adriatica propone un secondo antico al costo di circa 20 euro
ALBA ADRIATICA. Un piatto succulento come la Capra alla neretese chiede di essere accompagnato da vini di struttura e ricchi in tannini. La scelta dell'Hostaria Arca e della sua adiacente Enoteca con...
CAPRA ALLA NERETESE Ingredienti per 4 persone 1 chilo di carne di capra - intorno ai 12 mesi di età e femmina, più morbida - spezzata; mezza cipolla bianca; un peperoncino piccante; 4 cipolline in...
TERAMO. Sicuri di saper preparare l'autentica Chitarra alla teramana? Piatto interpretato in tutta la regione e oltre, dalla versione filologica con sugo rosso e pallottine di carne alle molte...
Lo chef De Antoniis del ristorante “Cipria di Mare” di Teramo rinnova i maccheroni alla chitarra con una spesa di 20 euro
TERAMO. Per accompagnare degnamente la Chitarra alla TerraMare ideata dallo chef Alessandro De Antoniis la scelta del sommelier e responsabile di sala di Cipria di Mare, il colombiano Omar Hurtado,...
INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il sugo: mezza cipolla, aglio, sedano (se si vuole, anche carota), olio extravergine d'oliva, sale e pepe, passata di pomodoro, testa di rana pescatrice, vino. Per le...
PESCARA. Piatto identitario della marineria abruzzese, il brodetto di paranza è simbolo di tradizione ultracentenaria. Attorno a questo piatto c'è il mare col suo pesce, e anche la terra con i frutti...
Davide Pezzuto, chef del ristorante Cafè Les Paillottes reinterpreta un classico con una spesa di 30 euro